Modificato: Sep 21, 2021
Viaggiare in stato di gravidanza può essere difficile a causa dei rischi e delle sfide che questo comporta, ma è possibile rendere il viaggio più sicuro grazie a un'attenta preparazione. Uno dei motivi per cui le donne in stato di gravidanza temono di viaggiare è la predisposizione a determinate infezioni e il rischio di sviluppare gravi complicazioni che possono influenzare il parto. È possibile avere maggiori informazioni sui possibili rischi discutendo dei propri piani di viaggio con un operatore sanitario in un ospedale o in una clinica di viaggio, almeno sei mesi prima della data di partenza.
Il rischio è minore se si viaggia tra la 18° e la 24° settimana di gravidanza, poiché la maggior parte delle emergenze ostetriche sono comuni nel primo e terzo trimestre. Gli operatori sanitari possono aiutarti a prendere la decisione giusta per la partenza se condividi con loro i dettagli del viaggio. Le informazioni che dovresti fornire includono il motivo del viaggio, la durata, le destinazioni, le attività previste, qualsiasi condizione medica sottostante o complicazioni della gravidanza, e la disponibilità di assistenza medica nel Paese di destinazione.
Assicurati di avere la giusta copertura assicurativa sanitaria di viaggio se devi viaggiare in stato di gravidanza. Verifica attentamente le condizioni della tua polizza assicurativa e la sua copertura, poiché la maggior parte delle polizze non coprono le condizioni legate alla gravidanza e altri casi eccezionali come le cure ospedaliere per i neonati prematuri.
Le donne dovrebbero anche fare attenzione ai vaccini che ricevono durante la gravidanza. Dovrebbero evitare i vaccini vivi come morbillo, parotite e rosolia, ma i vaccini inattivi come l'epatite B possono essere somministrati in tutta sicurezza.
Assicurati di farti consigliare dal tuo consulente sanitario prima di farti vaccinare durante la gravidanza. Il medico ti aiuterà a prendere una decisione informata valutando fattori come il tuo stato di salute, la durata del viaggio, il Paese di destinazione e il rischio di contrarre una determinata malattia.
La cintura di sicurezza può causare complicazioni per la salute se non viene utilizzata correttamente. Assicurati di posizionare accuratamente le cinghie sopra e sotto la pancia se stai usando una tracolla diagonale con una cintura addominale. Il modo più sicuro di usare una cintura addominale, se è l'unica opzione disponibile, è di fissarla nella zona pelvica, sotto la pancia.
Il viaggio aereo non comporta rischi per le donne in stato di gravidanza che non presentano complicazioni mediche o ostetriche se sono entro le 36 settimane di gestazione. La maggior parte delle compagnie aeree ti impedirà di volare o potrebbe richiedere una conferma scritta da un medico se sei in avanzato stato di gravidanza. Evita delusioni dell'ultimo minuto controllando le restrizioni della compagnia aerea prima di prenotare il volo.
Il rischio più comune per le donne incinte durante i viaggi è lo sviluppo di coaguli di sangue noti come trombosi venosa profonda (TVP). È possibile ridurre il rischio di TVP allungando le gambe mentre si è seduti e alzandosi regolarmente per camminare. Inoltre, assicurati di aver scelto un posto dal lato del corridoio, se possibile, e ricordati di indossare abiti larghi e scarpe comode. Il tuo medico potrebbe anche fornirti ulteriori raccomandazioni, come ad esempio indossare calze a compressione, per ridurre gli eventuali rischi.
Le donne in stato di gravidanza che sospettano di poter soffrire di cinetosi (detta anche mal di movimento) durante il viaggio possono usare alcuni dei farmaci che si utilizzano per trattare il vomito e la nausea durante la gravidanza. Contatta il tuo medico per avere maggiori informazioni sull'uso di questi farmaci.
Le attività ricreative che hai intenzione di svolgere durante la tua visita in Canada dovrebbero essere oggetto di discussione con il tuo medico, poiché alcune di esse non sono consigliate o potrebbero richiedere ulteriori precauzioni.
Le donne in stato di gravidanza dovrebbero evitare le altitudini superiori a 12000 piedi, e 8200 piedi per le gravidanze ad alto rischio e quelle in fase avanzata. Dovresti sempre ricordare che nessun medico o struttura medica è disponibile nella maggior parte delle destinazioni ad alta quota. Ricordati di informare il tuo medico se hai intenzione di visitare una destinazione ad alta quota.
Dovresti essere cauta nel maneggiare il cibo e non dovresti ignorare le precauzioni per l'acqua e il cibo sicuro quando sei incinta. La maggior parte delle malattie trasmesse dall'acqua e dal cibo possono essere più gravi per le donne in stato di gravidanza e possono estendere il rischio al feto. Alcune di queste malattie includono l'epatite E, la toxoplasmosi e la listeriosi.
Ricordati di lavare regolarmente le mani quando maneggi il cibo e quando mangi, oltre agli altri comportamenti igienici come lavarsi le mani dopo aver usato il bagno, dopo aver avuto contatti con animali e persone malate, dopo aver cambiato i pannolini, eccetera.
È anche importante bollire o disinfettare l'acqua potabile se non è confezionata in una bottiglia sigillata. Evitare l'uso prolungato di depuratori d'acqua allo iodio perché può portare a problemi alla tiroide per il nascituro e i neonati. Dovresti anche evitare la carne e il pesce crudo/non cotto (compresi i crostacei) così come tutti i latticini non pastorizzati.
Proteggiti dalle malattie provocate dagli insetti riducendo le possibilità di essere morso attraverso l'uso di zanzariere, vestiti protettivi e repellenti per insetti. Dovresti anche evitare di entrare in contatto con animali come cani, uccelli, scimmie, pipistrelli, roditori e serpenti.
Puoi mettere in valigia altri articoli come la crema per le emorroidi, i farmaci per l'infezione vaginale da lievito e le vitamine prenatali per integrare gli articoli inclusi nel kit di primo soccorso da viaggio. Il tuo medico ti saprà consigliare meglio sulle cose di cui potresti aver bisogno in base alle tue esigenze di salute.
Consulta immediatamente un medico se si presenta uno dei seguenti sintomi durante il viaggio: sanguinamento vaginale, disidratazione, diarrea persistente o vomito, dolori addominali o crampi. Altre complicazioni a cui prestare attenzione includono contrazioni, fuoriuscita di tessuto o coaguli, eccessivo gonfiore o dolore alle gambe, forti mal di testa o problemi alla vista, e se si rompono le acque. Assicurati di consultare un medico e di informarlo del tuo recente viaggio se, una volta tornata nel tuo Paese d'origine, riscontri uno dei sintomi indicati sopra.
Viaggiare in stato di gravidanza può essere sicuro se si conoscono i potenziali rischi. Se prendi le precauzioni necessarie con l'assistenza del tuo medico, del personale della compagnia aerea e dei tuoi compagni di viaggio, dovresti ridurre la probabilità di avere problemi durante il tuo viaggio in Canada.
Se hai un passaporto di un paese idoneo per l’eTA canadese, ad esempio Regno Unito, Irlanda, Germania, Francia, Italia, Spagna, Danimarca, Svezia, Norvegia, per nominarne alcuni, avrai bisogno di ottenere un’eTA approvata prima di viaggiare in Canada per turismo, affari o motivi medici. Inoltra subito la tua domanda, oppure controlla i requisiti eTA per saperne di più sull’eTA canadese
Messaggi
Archivio
Categorie